Riconoscere un turbo
Come riconoscere il codice del Turbocompressore:
Vi sono due diversi metodi per riconoscere il turbocompressore che la vostra vettura monta:
riconoscimento tramite codice impresso sul turbocompressore
riconoscimento tramite dati della vettura.
Riconoscimento tramite codice del turbocompressore
Su tutti i turbocompressori vi è una targhetta di riconoscimento sulla quale sono indicati:
- Modello del Turbo (type or model)
- Serial number (S/N)
- Part number (P/N)
Normalmente, il riconoscimento del turbocompressore viene fatto con il solo Part number;
Esempio (Vds foto sopra - clicca sulla foto per ingrandire):
- Garrett (nella figura in alto) codice: 717478-1 (normalmente il codice è in basso a sinistra ed occorre pulire bene la targhetta per renderlo leggibile)
- IHI (nella figura in centro) codice: VL 36 (normalmente il codice è in alto a destra, il primo in assoluto).
- Mitsubishi (nella figura in basso) codice: 49135-05670 (il codice è posto al centro indicato con S/N).

Riconoscimento tramite dati della vettura.
- riconoscimento valido solo con l'utilizzo di carta di circolazione Italiana-
Bisogna rilevare i dati dal riquadro 2 del libretto di circolazione della vostra vettura; i dati che ci interessano sono:
(D.1) marca veicolo
(D.2) tipo veicolo
(D.3) denominazione/i commerciale/i
(I) data di immatricolazione alla quale si riferisce la carta di circolazione
P.1) cilindrata (cm3)
(P.2) potenza massima (kW) (se disponibile)
(P.3) tipo di combustibile o di alimentazione
(P.5) numero di identificazione del motore
Verificate nell'immagine di seguito per rilevare i dati velocemente:
nonostante tutto non riuscite a riconoscere il vostro turbo?
I nostri tecnici saranno lieti di aiutarvi ad identificare il Vostro turbocompressore!
Chiamaci al nr. :
+39 0321 039360
Oppure invia una mail a:
info@turbodiscount.it